/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meta, su Facebook e Instagram in futuro più contenuti generati dall'IA

Meta, su Facebook e Instagram in futuro più contenuti generati dall'IA

Così Zuckerberg nel corso della trimestrale. Meta AI ha 500 milioni di utenti

ROMA, 31 ottobre 2024, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In futuro su Facebook e Instagram ci saranno più contenuti elaborati o generati da un sistema di Intelligenza Artificiale. Lo ha detto il Ceo di Meta, Mark Zuckerberg - come riportano alcuni media mericani - nel corso della presentazione dei risultati trimestrali avvenuti nelle scorse ore. L'ad ha reso noto che Meta AI, il suo sistema di intelligenza artificiale rivale di ChatGpt ha superato 500 milioni di utenti negli Stati Uniti e negli altri paesi in cui è presente, al momento non è disponibile in Ue.

"Penso che aggiungeremo una nuova categoria di contenuti, ovvero i contenuti generati o riassunti dall'IA - ha detto Zuckerberg - Non sappiamo esattamente cosa funzionerà ma sono fiducioso che nel corso dei prossimi anni sarà una tendenza importante".

Zuckerberg nella presentazione dei risultati della trimestrale ha parlato del modello linguistico di grandi dimensioni Llama e dei prodotti che alimenta come il chatbot Meta AI che ora, appunto, viene utilizzato da oltre 500 milioni di utenti ogni mese. Llama avrà sempre più un ruolo in tutta l'attività di Meta, ha affermato il Ceo, compresi gli strumenti per clienti aziendali e inserzionisti, una immediata prima applicazione dell'IA sulle piattaforoome del gruppo.

Oltre un milione di inserzionisti, infatti, hanno usato gli strumenti di IA generativa per creare "più di 15 milioni di inserzioni" nell'ultimo mese, ha comunicato Zuckerberg, "stimiamo che le attività che usano lo strumento di generazione delle immagini stanno registrando un incremento del 7% delle conversioni, crediamo possano crescere ancora di molto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza