Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PMI

  1. ANSA.it
  2. Pianeta Camere (di commercio)
  3. Camera commercio Irpinia-Sannio, commissario incontra categorie

Camera commercio Irpinia-Sannio, commissario incontra categorie

Obiettivo ritorno alla gestione ordinaria per febbraio 2024

(ANSA) - NAPOLI, 06 LUG - Il commissario straordinario della Camera di Commercio Irpinia-Sannio, Girolamo Pettrone, ha incontrato i legali rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni dei consumatori che hanno sedi sul territorio di Avellino e Benevento, per illustrare il percorso relativo alla definizione della nuova compagine consiliare che sarà composta da 25 membri. La riunione è stata convocata dopo la pubblicazione del Decreto ministeriale del 22 giugno che ha aggiornato i dati per la definizione dei Settori nel nuovo Consiglio camerale. All'agricoltura andranno 4 seggi, all'industria 4, al commercio 4, ai servizi alle imprese 3, all'artigianato 2 e a tutti gli altri settori un seggio.
    Il commissario, con il supporto del segretario generale, ha informato i presenti relativamente ai tempi dell'iter: entro fine mese verrà pubblicato l'avviso, mentre le comunicazioni da parte dei diretti interessati dovranno pervenire agli uffici dell'ente camerale all'inizio del mese di settembre. L'auspicio del commissario Pettrone è che il nuovo Consiglio della Camera di Commercio possa essere nel pieno delle funzioni nel prossimo mese di febbraio.
    Nel corso della riunione, è stato anche sottolineato che sono state approvate circa 50 delibere dall'insediamento di Pettrone. "Provvedimenti che hanno consentito di definire importanti aspetti per il funzionamento dell'Ente ad iniziare dai bilanci ma anche attività e bandi destinati alle imprese come quello per l'internazionalizzazione e vari accordi operativi come quello sulla legalità che ha coinvolto le Prefetture, le Procure della Repubblica e le forze dell'ordine delle due Province. Il Commissario, con riferimento alla procedura di rinnovo degli Organi, ha anche comunicato di aver raggiunto una intesa con il comando della locale Guardia di Finanza per la verifica dei dati presentati dalle Associazioni", si legge in una nota. Approvati, tra l'altro, lo statuto della Camera di Commercio Irpinia-Sannio e dell'azienda speciale Valirsannio. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Vai al sito: ANSA Professioni

Modifica consenso Cookie