/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.

Sono stati trovati 12 risultati

Ordina

In un film i 'matti per mestiere' dell'Accademia della Follia

Per la prima volta un film racconta la loro storia: Noi siamo gli errori che permettono la vostra intelligenza, scritto e diretto dalla regista Erika Rossi, sarà presentato in prima a Trieste Film Festival 2025, evento speciale il 19 gennaio alle 11 al Teatro Miela.

Friuli Venezia Giulia - 14.01.2025, 13:09


Il progetto Basaglia sbarca per la prima volta in Slovenia

2025, seguiti dalla proiezione del documentario 'Trieste racconta Basaglia', introdotto dalla regista Erika...

Mondo - 13.11.2024, 15:54


Al via una rassegna cinematografica per i 100 anni di Basaglia

    Proiezione speciale al Teatrino Franco e Franca Basaglia di Trieste lunedì 14 ottobre con Il Viaggio di Marco Cavallo di Erika...

Friuli Venezia Giulia - 10.10.2024, 11:00


>ANSA-SCHEDA/ Rieditati scritti Basaglia, due film lo ricordano

Si alterneranno in scena tra il Teatro stabile Rossetti di Trieste e il Teatro della Cooperativa di Milano, e poi a Fabriano, a Fiesole, lo psichiatra Peppe Dell'Acqua, Massimo Cirri ed Erika Rossi con "(tra parentesi) la vera storia di una impensabile liberazione".

Friuli Venezia Giulia - 01.03.2024, 18:15


Con Basaglia la prima impresa sociale, documentario la racconta

Si tratta della prima impresa sociale mai realizzata prima con queste modalità, che viene raccontata ora in un documentario, presentato oggi, dal titolo "50 anni di Clu", diretto da Erika...

Friuli Venezia Giulia - 16.01.2024, 13:40


Salute: torna a Trieste il docufilm su Marco Cavallo

Dopo le polemiche per lo "sfratto" della scultura di Marco Cavallo - da un magazzino comunale di Muggia (Trieste) - iconica statua simbolo della rivoluzione basagliana, è stato proiettato nel tardo pomeriggio di oggi, il docufilm "Il viaggio di Marco Caval...

Friuli Venezia Giulia - 05.12.2022, 18:14


Cinema: torna a Cagliari dal 3 al 7 novembre Academy Series

I partecipanti senza progetto selezionati quest'anno sono: Andrea Giulia Caramore, Giovanna Cucinotta, Gianluca De Angelis, Anna Di Toma, Antonella Rossi...

Sardegna - 28.10.2021, 16:37


La vicenda basagliana diventa un libro

Gli autori, sono sempre loro: Peppe Dell'Acqua (1947, psichiatra, direttore per quasi 2' anni del Dipartimento Salute Mentale Trieste), Massimo Cirri (1958, psicologo e conduttore radiofonico, tra l'altro ideatore e realizzatore della trasmissione Caterpillar, in onda su RadioRai), Erika...

Cultura - 25.11.2019, 18:36


La vicenda basagliana diventa un libro

Gli autori, sono sempre loro: Peppe Dell'Acqua (1947, psichiatra, direttore per quasi 2' anni del Dipartimento Salute Mentale Trieste), Massimo Cirri (1958, psicologo e conduttore radiofonico, tra l'altro ideatore e realizzatore della trasmissione Caterpillar, in onda su RadioRai), Erika...

Friuli Venezia Giulia - 25.11.2019, 18:28


La vicenda basagliana diventa un libro

Gli autori, sono sempre loro: Peppe Dell'Acqua (1947, psichiatra, direttore per quasi 2' anni del Dipartimento Salute Mentale Trieste), Massimo Cirri (1958, psicologo e conduttore radiofonico, tra l'altro ideatore e realizzatore della trasmissione Caterpillar, in onda su RadioRai), Erika...

Libri - 25.11.2019, 17:53


A teatro la rivoluzione basagliana

Cultura - 25.05.2019, 15:46


Teatro: la rivoluzione basagliana raccontata su una panchina

(ANSA) - TRIESTE, 25 MAG - Erika Rossi ci ha messo la regia, il conduttore radiofonico Massimo Cirri la tagliente ironia, lo psichiatra Peppe Dell'Acqua i ricordi e il cuore.

Friuli Venezia Giulia - 25.05.2019, 15:46


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.