/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.

Sono stati trovati 13 risultati

Ordina

Presentato primo dipendente robot della pubblica amministrazione

Daniele Nardi, Babelscape, start-up della Sapienza Università di Roma, guidata dal Ceo Roberto Navigli, e qbrobotics, spin-off dell'Istituto Italiano di Tecnologia e dell'Università di Pisa, guidata dal Ceo Fabio Bono.

Economia - 19.03.2025, 15:47


Minerva 7B, nuova versione della risposta italiana a ChatGpt

L'ultima versione dell'Intelligenza Artificiale interamente addestrata da zero in italiano, sotto la guida di Roberto...

Rubriche - 27.11.2024, 09:40


Presentata ultima versione del modello linguistico AI Sapienza

    "Il nuovo modello linguistico Minerva è stato realizzato dal gruppo di ricerca Sapienza Nlè (Natural Language Processing), guidato dal professore Roberto...

Lazio - 26.11.2024, 14:25


Minerva 7B, l’IA generativa italiana è diventata grande

Il team che ha lavorato allo sviluppo di Minerva 7B include ben 15 ricercatori e dottorandi (in ordine alfabetico): Edoardo Barba, Tommaso Bonomo, Simone Conia, Pere-Lluís Huguet Cabot, Federico Martelli, Luca Moroni, Roberto...

01. Rubriche - 26.11.2024, 13:59


L'IA facile alle allucinazioni, è scollegata dalla realtà

Navigli (Sapienza): non ragiona come gli esseri umani

01. Rubriche - 22.11.2024, 14:19


L'IA incontra le immagini, torna La Fabbrica della Realtà

Lo sottolinea Roberto Navigli, professore dell'Università Sapienza di Roma che si occupa di elaborazione del linguaggio.

01. Rubriche - 22.11.2024, 14:03


(Re)Immagini - L’IA, l’umano e la co-creazione

Di tutto questo e di altro ancora discuteremo a Roma con Gabriele Micalizzi, uno dei più importanti reporter di guerra degli ultimi anni, tra i fondatori del collettivo Cesura, e autore di scatti di tema umanitario, sociale e artistico; Roberto...

01. Rubriche - 21.11.2024, 08:29


Podcast - Tutta la verità vi prego su Minerva, la prima AI tutta italiana

  In questa decima puntata de La Fabbrica Della Realtà - che inaugura il ciclo di interviste “Visioni” - Alessio Jacona incontra Roberto...

01. Rubriche - 04.05.2024, 13:52


Ecco Minerva, la prima famiglia di LLM addestrati da zero in italiano

A creare Minerva è stato il gruppo di ricerca Sapienza NLP (Natural Language Processing), guidato da Roberto Navigli, professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale della Sapienza di Roma.

01. Rubriche - 02.05.2024, 09:34



>ANSA-FOCUS/ Ecco Minerva, passo avanti per l'IA made in Italy

    "Minerva è un insieme di modelli linguistici a disposizione dei ricercatori, di varie dimensioni e che cresceranno nel tempo", ha detto all'ANSA Roberto...

Economia - 23.04.2024, 16:13


Ecco Minerva, l'IA in italiano che sfiderà ChatGpt

"La caratteristica distintiva dei modelli Minerva - ha detto Roberto...

Rubriche - 23.04.2024, 14:27


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.