/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.

Sono stati trovati 11 risultati

Ordina

Terremoto: docufilm su caporalato cantieri post sisma

    Alla 'prima' sarà presente il sindacalista e scrittore Yvan...

Marche - 16.11.2022, 13:25


I Dialoghi di Trani, 20/a edizione di Sostenibilità Sociale

Al centro anche la lotta al caporalato con il camerunense Yvan Sagnet, giustizia sociale e welfare con Ferruccio De Bortoli e l'economista Fabrizio Barca.

Cultura - 14.09.2021, 11:10


Parole per il futuro,Strada degli Scrittori partner Treccani

Anche la "Strada degli scrittori" tra i media partner dell'importante iniziativa della Fondazione Treccani Cultura che prevede un ciclo di appuntamenti on-line, a partire dal 10 marzo, sull'importanza della parola come espressione di ragionamento, condivis...

Sicilia - 06.03.2021, 09:11


Appello degli intellettuali ai cittadini e ai leader dell'Unione

Appello ai cittadini e ai leader dell'Unione Per un potere democratico europeo Gennaio 2021 "Oggi noi europei abbiamo l'opportunità di fare dell'Unione europea la prima potenza democratica, multinazi...

Rubriche - 04.01.2021, 08:37


La 'Rivolta della Dignità' di Milo Rau

    Per farlo, Rau, celebrato come innovatore del teatro d'avanguardia internazionale, ha scelto come protagonista un Gesù nero, interpretato dall'attivista politico Yvan...

Basilicata - 11.10.2019, 10:10


Caporalato:parte in Puglia filiera etica

    Sono interessate per ora tre aree: "la Capitanata in Puglia, il metapontino in Basilicata e il ragusano in Sicilia - spiega Yvan Sagnet, presidente dell'associazione No Cap -.

Cronaca - 23.09.2019, 11:49


Fregula libri dj a Licanìas de Barigadu

Per finire con i Tenores di Neoneli che festeggiano quarant'anni di musica con Eugenio Finardi ed Elio (di Elio e le Storie Tese) Protagonista della prima giornata sarà Yvan Sagnet nell'incontro "L'etica del cibo, sfruttamento a km zero".

Regioni - 23.09.2016, 15:50


Bracciante morto: sindacalista dai Cc

(ANSA) - FOGGIA, 27 AGO - I carabinieri potrebbero ascoltare già questa mattina il coordinatore del dipartimento immigrazione della Flai-Cgil Puglia, Yvan...

Puglia - 27.08.2015, 09:29


>>>ANSA/ Immigrato muore mentre raccoglie pomodori, ma è mistero

    Intanto la salma del giovane maliano, spiega il coordinatore del dipartimento Immigrazione della Flai-Cgil Puglia, Yvan Sagnet, non si trova "negli obitori né di San Giovanni Rotondo né di Foggia".

Puglia - 27.08.2015, 09:29


Bracciante muore nel foggiano,'forse occultato corpo'

Lo dice all'ANSA il coordinatore del Dipartimento Immigrazione della Flai-Cgil Puglia, Yvan Sagnet, secondo il quale "il corpo dell'uomo potrebbe essere stato occultato dai caporali" e poi sepolto nel ghetto in cui viveva.

Puglia - 26.08.2015, 13:21


Muore bracciante,'forse occultato corpo'

Lo dice all'ANSA il coordinatore del Dipartimento Immigrazione della Flai-Cgil Puglia, Yvan Sagnet, secondo il quale "il corpo dell'uomo potrebbe essere stato occultato dai caporali" e poi sepolto nel ghetto in cui viveva.

Puglia - 26.08.2015, 13:06


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.