Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
Responsabilità editoriale Xinhua.

Cina: cresce l'export di prodotti meccanici ed elettrici

I dati si riferiscono al 2021

(ANSA-XINHUA) - PECHINO, 06 FEB - Le esportazioni cinesi di prodotti meccanici ed elettrici sono salite a un valore di 1.990 miliardi di dollari nel 2021, poiché la forte domanda ha alimentato la crescita. Lo ha reso noto Gao Feng, portavoce del ministero del Commercio.
    In base alle cifre ufficiali il volume delle esportazioni citate, che ha fatto segnare una crescita su base annua del 29,1%, ha rappresentato il 59% di quelle totali della Cina durante il periodo analizzato.
    Il tasso di espansione è il più veloce degli ultimi 11 anni.
    Notando le molteplici incertezze che interessano le esportazioni di prodotti meccanici ed elettrici, Gao si è impegnato a prendere ulteriori misure per migliorare la facilitazione del commercio, per aiutare le imprese a diversificare i propri mercati e per garantire la stabilità della catena industriale del commercio estero e della catena di approvvigionamento.
    La Cina ha adottato una serie di provvedimenti nel 2021 per promuovere la crescita del commercio estero, tra cui l'accelerazione dello sviluppo di nuove forme e modalità di business, l'approfondimento ulteriore delle riforme per facilitare il commercio transfrontaliero, l'ottimizzazione dell'ambiente commerciale nei porti, la spinta alle riforme e all'innovazione per favorire il commercio e gli investimenti nelle zone pilota di libero scambio. (XINHUA) (ANSA-XINHUA).
   

    Responsabilità editoriale Xinhua.

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie