Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
Responsabilità editoriale Xinhua.

Covid: Cina, lo Xinjiang libera le zone a rischio contagio

Cinque aree a Horgos declassate a 'basso rischio'

(ANSA-XINHUA) - ÜRÜMQI, 08 FEB - Nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur, nella Cina nord-occidentale, non sono più presenti aree a medio e alto rischio per il Covid-19, dopo che le ultime aree a medio rischio della città di confine di Horgos sono state declassate a basso rischio, in base alle dichiarazioni odierne delle autorità locali.
    Con questo adeguamento, l'intero Xinjiang è tornato nella categoria a basso rischio per il Covid-19.
    Cinque aree a medio rischio della città di Horgos, nella prefettura autonoma di Ili Kazak, sono state declassate a basso rischio, e la città non ha riportato nuovi casi confermati né portatori asintomatici per 10 giorni consecutivi dal 30 gennaio all'8 febbraio, secondo l'Ufficio per l'Informazione della prefettura durante una conferenza stampa tenutasi oggi.
    Nel mese di gennaio, Horgos, importante porto ferroviario della regione, ha gestito 570 treni merci Cina-Europa, in aumento dell'11% su base annua. Inoltre, ha registrato un totale di oltre 628.000 tonnellate di volume di carico in importazioni ed esportazioni durante il periodo, indicando una ripresa generale della produzione e dell'attività della città.
    Lo Xinjiang ha registrato 7 casi confermati e 16 portatori asintomatici alla fine della giornata di ieri, nell'ultima ondata iniziata il 23 gennaio. (ANSA-XINHUA).
   

    Responsabilità editoriale Xinhua.

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie