Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
Responsabilità editoriale Xinhua.

Cina: a gennaio in crescita le imprese statali centrali

Profitti +10% rispetto allo stesso mese del 2021

(ANSA-XINHUA) - PECHINO, 15 FEB - Le imprese statali cinesi amministrate a livello centrale hanno osservato una crescita a due cifre nei ricavi e nei profitti del primo mese di quest'anno, come mostrato in data odierna dai dati ufficiali della Commissione di supervisione e amministrazione di beni di proprietà statali (Sasac) del Consiglio di Stato.
    Secondo quest'ultima i profitti netti delle imprese statali centrali si sono espansi del 10,2% rispetto a un anno fa, raggiungendo quota 142,38 miliardi di yuan (circa 22,36 miliardi di dollari) nel mese di gennaio.
    La Sasac ha precisato inoltre che nel primo mese del 2022 le imprese statali cinesi amministrate a livello centrale hanno incassato 3.000 miliardi di yuan in ricavi aggregati, con un aumento del 12,4% su base annua. (ANSA-XINHUA).
   

      Responsabilità editoriale Xinhua.

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie