Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Noticiero Español
  1. ANSA.it
  2. Noticiero Español
  3. Cuba e Venezuela contro il mandato di cattura per Assad

Cuba e Venezuela contro il mandato di cattura per Assad

'Non tiene conto dell'immunit… del capo di Stato'

(ANSA) - LA HABANA, 28 GIU - Cuba y Venezuela rechazan la orden de arresto contra el presidente sirio Bashar al-Assad, emitida este miércoles por el Tribunal de Apelaciones de París, por considerarlo cómplice de crímenes de lesa humanidad por los ataques con armas químicas de agosto de 2013.
    Desde su perfil en X, el ministro cubano de Asuntos Exteriores, Bruno Rodríguez, afirma que la iniciativa "no tiene en cuenta la inmunidad" del líder sirio "como jefe de Estado, viola las normas del derecho internacional y crea un precedente peligroso para la actual situación internacional".
    También, el jefe de la diplomacia venezolana, Yvan Gil, en su perfil en las redes sociales "rechaza categóricamente" la decisión cargada "de una serie de falsedades, en una afrenta al derecho internacional y a los sirios". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie