/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Italrugby all'Aquila per preparare il 'Summer tour'

L'Italrugby all'Aquila per preparare il 'Summer tour'

Il team manager Venditti, felici di allenarci qui

L'AQUILA, 21 giugno 2024, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tribuna gremita, per lo più da bambini e ragazzini, allo stadio 'Fattori' dell'Aquila in occasione dell'allenamento a porte aperte della nazionale di rugby del ct Gonzalo Quesada, a pochi giorni dalla partenza nel 'Summer tour' nel Pacifico. Entusiasta, Giovambattista Venditti - ex azzurro e ora team manager dell'Italrugby originario di Avezzano - di tornare davanti a un pubblico che conosce bene.
    "L'Aquila - ha detto a margine della seduta - è sempre stata al centro del rugby che conta per la storia che c'è qui che la definiscono una delle culle di questo sport, per cui noi delle nazionali siamo sempre felici di venire qua. Ci accolgono sempre bene e l'entusiasmo di questa mattina è fondamentale per spingere i ragazzi verso un tour difficile, per cui il minimo è veramente omaggiare questa terra di rugby".
    "Sarà una bella sfida per noi - aggiunge - siamo un gruppo giovane ma che oramai ha assaporato il rugby di alto livello da diverso tempo e che però non ha mai fatto un tour estivo in cui si fa i conti con culture diverse, cibi diversi e bisognerà essere elastici. Si cresce anche così".
    Gli azzurri sono reduci da uno dei migliori Sei Nazioni di sempre. "Il Sei Nazioni ci ha visto molto bene - aggiunge Venditti - e lo consideriamo un completamento del percorso della stagione scorsa. Stiamo lavorando con un gruppo già consolidato all'interno del quale i selezionatori hanno inserito dei giovani che hanno fame di giocare". Al termine dell'allenamento, i giocatori sono rimasti per delle foto con sostenitori e appassionati.
    La nazionale si trasferirà ad Auckland, in Nuova Zelanda, che sarà la base degli Azzurri per la prima parte del Summer Tour.
    Dopo i primi due test-match in calendario contro Samoa ad Apia e contro Tonga a Nuku'Alofa, rispettivamente il 5 e il 12 luglio, gli azzurri voleranno da Auckland verso Tokyo in vista del terzo e ultimo appuntamento di Sapporo, domenica 21 luglio, contro i padroni di casa del Giappone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza