/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marsilio, a Bruxelles la forza dell'Abruzzo a 15 anni dal sisma

Marsilio, a Bruxelles la forza dell'Abruzzo a 15 anni dal sisma

'L'Aquila 2009-2024', in mostra la resilienza della comunità

L'AQUILA, 19 giugno 2024, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'obiettivo di questa mostra è condividere con il pubblico il progresso e la resilienza dimostrata dalla nostra regione negli ultimi quindici anni. È un'occasione speciale per commemorare, riflettere e guardare al futuro con speranza. Vogliamo far conoscere al mondo l'impegno e la dedizione delle nostre comunità nella ricostruzione e nella rinascita del territorio. Insomma, una celebrazione della resilienza, del coraggio e della straordinaria capacità di ricostruzione della nostra comunità". Sono le parole del presidente della Giunta regionale d'Abruzzo, Marco Marsilio, presente oggi a Bruxelles alla mostra itinerante, fotografica e video sullo stato della ricostruzione nel Comune dell'Aquila e nei Comuni del cratere sismico, organizzata dalla Regione Abruzzo, in collaborazione con gli Uffici Speciali per la Ricostruzione (Usra e Usrc).
    "In questi anni, abbiamo compiuto passi enormi nel ripristinare non solo le strutture fisiche, ma anche il cuore e l'anima delle nostre città. Condividere questo percorso di rinascita con l'Europa è per noi motivo di orgoglio, dimostrando che, nonostante le avversità, siamo riusciti a trasformare la tragedia in una forza propulsiva per il futuro." La mostra, intitolata "2009-2024: quindici anni dal sisma in Abruzzo", pone in risalto le fotografie degli edifici più rappresentativi dal punto di vista storico, artistico, architettonico, culturale e ingegneristico, prima e dopo gli interventi di ricostruzione. L'inaugurazione nella sede istituzionale della Regione Abruzzo a Bruxelles ha visto anche la partecipazione del Direttore generale, Antonio Sorgi, di rappresentanti istituzionali della Ue, di Salvatore Provenzano titolare Usra e di Raffaello Fico titolare Usrc, degli Ambasciatori a Bruxelles, delle associazioni degli abruzzesi in Belgio e della Delegazione Italiana presso il Comitato delle Regioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza