/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assessore Sardegna, 'pronti a blocco conferenza Stato-Regioni'

Assessore Sardegna, 'pronti a blocco conferenza Stato-Regioni'

Cani, 'Vediamo risposta dal governo. bozza irricevibile'

CAGLIARI, 03 giugno 2024, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prossima riunione della conferenza Stato-Regioni sul tema della transizione energetica non sarà convocata quasi certamente nei prossimi giorni come previsto. Lo ha annunciato l'assessore dell'Industria della regione Sardegna Emanuele Cani, dopo il vertice di maggioranza con la presidente Alessandra Todde sulle rinnovabili.
    La Sardegna presiede la conferenza proprio sul tema dell'energia e potrebbe usare la convocazione per fare pressione sul governo: "Ci prendiamo qualche giorno per capire l'obiettivo finale del governo - ha risposto Cani ai giornalisti - Se l'obiettivo finale non è quello che noi stiamo chiedendo, avremo difficoltà a essere collaborativi e sarà difficile che convocheremo la riunione a breve", precisa l'assessore.
    "Vediamo che tipo di risposta avremo dal governo nell'interesse della Sardegna quando avremo rassicurazioni proseguiremo con senso del dovere il nostro lavoro". Ma per l'assessore "sulla base di quella bozza sarà difficile collaborare, è irricevibile, non in linea con quanto concordato, soprattutto perché dà la possibilità a tutti i soggetti che hanno presentato pratiche in questi mesi di poter andare avanti senza nessun impedimento. Questo non va bene per la Sardegna".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza