/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dl Infrastrutture, nasce comitato per cattura del carbonio

Dl Infrastrutture, nasce comitato per cattura del carbonio

Gava, 'dovrà individuare le aree per lo stoccaggio della Co2'

ROMA, 24 giugno 2024, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Grazie ad una norma presente nel Dl infrastrutture approvato oggi in Cdm, è stato istituito ufficialmente il Comitato Ccs (Carbon capture and storage, stoccaggio e cattura del carbonio, n.d.r.). Avrà il compito di individuare le aree per lo stoccaggio dell'anidride carbonica, esaminare le richieste di esplorazione e prescrivere misure a tutela della salute". Lo dichiara il viceministro all'Ambiente e Sicurezza Energetica, Vannia Gava.
    "La Ccs - aggiunge Gava - rappresenta ad oggi l'unica opzione immediatamente disponibile per ridurre le emissioni dei settori hard to abate come cementifici e stabilimenti chimici, non elettrificabili o nei settori, come quello della carta, in cui buona parte delle emissioni è legata al processo industriale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza