/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Tecnimont via libera per impianto ammoniaca negli Emirati

A Tecnimont via libera per impianto ammoniaca negli Emirati

Produrrà un milione di tonnellate all'anno

MILANO, 28 maggio 2024, 09:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Maire ha reso noto che Tecnimont ha ricevuto da Fertiglobe la comunicazione per procedere con le attività di costruzione relative all'impianto di ammoniaca a bassa intensità di carbonio, già in fase di implementazione negli Emirati Arabi.
    Fertiglobe, il più grande produttore di fertilizzanti azotati in Medio Oriente e Nord Africa, sta sviluppando un impianto di ammoniaca a bassa intensità di carbonio con i partners Ta'Ziz (una joint-venture tra Adnoc e il fondo sovrano di Abu Dhabi ADQ), Mitsui & Co. e Gs Energy Corporation. Una volta operativo, nel 2027, l'impianto di ammoniaca produrrà 3.000 tonnellate al giorno (circa 1 milione di tonnellate all'anno) di ammoniaca.
    "Siamo estremamente soddisfatti di essere stati confermati partner privilegiati per gli ambiziosi progetti di sviluppo nella regione", afferma l'amministratore delegato del gruppo Maire Alessandro Bernini. "L'ammoniaca - aggiunge - a basse intensità di carbonio rappresenta un passo avanti nei piani di decarbonizzazione degli Emirati; il nostro know-how tecnologico e le nostre capacità ingegneristiche contribuiranno ad accelerare la transizione energetica nell'area del Golfo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza