/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bcc banca Iccrea, meno emissioni e sostegno a Pmi e famiglie

Bcc banca Iccrea, meno emissioni e sostegno a Pmi e famiglie

Nel 2023. Focus su investimenti sostenibili Esg

ROMA, 28 maggio 2024, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Meno emissioni, social bond, promozione degli investimenti sostenibili e sostegno a famiglie e pmi cui va l'81% degli impieghi lordi, Nella dichiarazione non finanziaria di Bcc Banca Iccrea si sottolinea come il dato sui finanziamenti "testimonia la concreta azione volta a favorire il benessere delle famiglie e delle imprese" Sul fronte delle erogazioni creditizie, nel 2023 sono stati di rilievo sia i finanziamenti a impatto sociale, che si attestano a circa 7,6 miliardi di euro, sia i finanziamenti a impatto ambientale, pari a 748 milioni di euro. Le misure di beneficenza e sponsorizzazioni ammontano complessivamente a oltre 47 milioni di euro. L'Asset Under Management Esg ha superato i 10,9 miliardi di euro attestandosi al 44% del totale delle masse gestite e collocate dal gruppo.
    A inizio del 2024, il gruppo ha concluso l'emissione di un terzo Social Bond, da 500 milioni di euro, con l'obiettivo di supportare l'economia reale attraverso l'erogazione di finanziamenti a favore di Pmi operanti in aree economicamente svantaggiate, giovani imprenditori e imprenditoria femminile.
    Infine è proseguito in corso d'anno il percorso di contenimento e riduzione delle emissioni di gas serra con risultati positivi sia con riferimento alle emissioni dirette derivanti dalle attività del gruppo che a quelle indirette derivanti dai consumi di energia elettrica acquistata da terzi .
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza