/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lindbergh sigla accordo con Lvmh Italia sull'economia circolare

Lindbergh sigla accordo con Lvmh Italia sull'economia circolare

Saranno valorizzati i materiali non utilizzati dalle maison

MILANO, 28 maggio 2024, 08:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lindbergh, gruppo attivo in Italia e Francia nel settore delle manutenzioni e riparazioni (Maintenance, Repair and Operations) dedicato anche ad attività di riciclo, ha firmato un accordo triennale con Lvmh Italia per la gestione dei servizi e progetti di economia circolare in Italia.
    La partnership è mirata all'offerta, da parte di Lindbergh, di servizi e soluzioni innovative per la gestione logistica, documentale e informatica di tutti i processi di recupero, con l'obiettivo di valorizzare i materiali non utilizzati dalle manifatture delle maison del gruppo in Italia e dai loro principali fornitori.
    "La nostra capacità di studiare e realizzare progetti e servizi complessi si è rivelata l'arma vincente per chiudere questo accordo. Siamo grati a Lvmh Italia e soprattutto alle persone visionarie che hanno lavorato con noi alla fattibilità ̀ di questo progetto così ambizioso. Ora dovremo dimostrare, giorno dopo giorno, la nostra professionalità e capacità gestionale. È una grande sfida, oltre che un grande onore, far parte di questa partita", afferma Michele Corradi, ceo di Lindbergh.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza