/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Snam firma una nuova linea di credito da 1 miliardo di euro

Snam firma una nuova linea di credito da 1 miliardo di euro

Ha scadenza di tre anni, collegata a obiettivi sostenibilità

MILANO, 28 maggio 2024, 10:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Snam ha firmato una nuova linea di credito Sustainability-linked, per un importo totale di 1 miliardo di euro, conforme al nuovo Sustainable Finance Framework di gruppo pubblicato lo scorso febbraio.
    La linea di credito, di tipo revolving, ha una scadenza di tre anni ed è collegata a specifici obiettivi di sostenibilità il cui raggiungimento da parte di Snam determina il margine applicabile al finanziamento.
    "Questa nuova linea di credito Sustainability-linked ambisce ad integrare ulteriormente la nostra strategia finanziaria con i target di sostenibilità del gruppo e con l'impegno che l'azienda si è posta di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040", afferma in una nota Luca Passa, Chief Financial Officer di Snam. "In aggiunta, contribuisce al raggiungimento dell'obiettivo di ottenere l'85% del funding totale da finanza sostenibile entro il 2027", spiega Passa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza