/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salone Nautico Venezia più internazionale, 20% espositori esteri

Salone Nautico Venezia più internazionale, 20% espositori esteri

Dal 29 maggio all'Arsenale 300 imbarcazioni, tante le anteprime

VENEZIA, 27 maggio 2024, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Assume un'impronta internazionale più marcata quest'anno il Salone Nautico di Venezia, che aprirà i battenti mercoledì 29 maggio nell'Arsenale, la storica fabbrica della Serenissima.
    Tutto è pronto per alzare il sipario sui 50mila metri quadri di bacino acqueo - con oltre 1.100 metri lineari di pontili - che ospiterà 300 imbarcazioni, il meglio della cantieristica made in Italy, ed anche le proposte di tanti espositori stranieri. Sono 54 le aziende internazionali presenti a questa quinta edizione del boat show della laguna, il 20% del totale.
    Il restante 80% sono cantieri nazionali (216) tra i quali oltre 50 cantieri veneziani, veri maestri dell'arte nautica. Gli espositori da oltre confine provengono soprattutto da Regno Unito, Croazia, Slovenia, Polonia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Svezia, Danimarca, Finlandia.
    Il Salone sarà anche il palcoscenico ideale per alcune anteprime mondiali, come i due modelli annunciati da Ferretti group, il Custom Line Navetta 38 e il Pershing GTX80.
    L'inaugurazione è mercoledì 29 maggio alle ore 11.00 sul palco in area Sommergibile, alla presenza di autorità civili e militari. Il Salone Nautico è accessibile da tre ingressi pedonali: Arsenale - Padiglione delle Navi; Giardino delle Vergini, con servizio navetta gratuito; Bacini - Arsenale Nord.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza