/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Q8 Sailing for Change, spugne speciali per pulire i mari

Q8 Sailing for Change, spugne speciali per pulire i mari

Viaggio in 40 porti e 1000 kit distribuiti alla regata Barcolana

ROMA, 05 giugno 2024, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Spugne speciali contro l'inquinamento marino permettono di assorbire gli oli e possono essere riutilizzate fino a 200 volte, senza rilasciare sostanze nocive nell'ambiente. Il progetto "Q8 Sailing for Change", realizzato con il supporto tecnico e scientifico della società benefit LifeGate, distribuirà kit con queste spugne al personale portuale e agli equipaggi delle imbarcazioni da diporto attraverso un viaggio in quaranta porti italiani, in occasione del quarantesimo anniversario della presenza della società in Italia.
    Durante la prestigiosa regata Barcolana, che vedrà Q8 in gara con una propria barca a vela e un proprio equipaggio, saranno inoltre messi a disposizione dei partecipanti mille kit per diportisti. L'obiettivo dell'iniziativa, spiega la società in una nota, "è anche quello di perseguire un cambiamento culturale", da un lato sensibilizzando la società civile su un problema fino a oggi trascurato, dall'altra promuovendo comportamenti più responsabili e virtuosi, che possano nel tempo contribuire a ridurre il problema a monte.
    Il Kit per porti è composto da 10 spugne FoamFlex, sviluppate dall'azienda italiana T1 Solutions e concepite per assorbire e stoccare gli oli presenti nell'area portuale, prevenendo così potenziali casi di inquinamento marino.
    Secondo le stime, ogni kit ha la capacità di assorbire, nel suo ciclo di vita, fino a 54.000 chili di idrocarburi, corrispondenti al pieno di benzina di circa 1.931 automobili utilitarie.
    Il Kit per diportisti, invece, è composto da tre spugne FoamFlex e mira a prevenire gli sversamenti di oli nelle acque di sentina delle imbarcazioni, nonché a intervenire rapidamente in caso di sversamenti accidentali durante le operazioni di manutenzione o rifornimento. Secondo le stime, ogni kit ha la capacità di assorbire fino a 540 chili di idrocarburi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza