/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bei, 100 milioni a Etra per riciclo e servizio idrico in Veneto

Bei, 100 milioni a Etra per riciclo e servizio idrico in Veneto

Gentiloni, 'un esempio di come InvestEu promuova la transizione'

ROMA, 28 maggio 2024, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Banca europea per gli investimenti (Bei) e Etra Società benefit hanno siglato un accordo da 100 milioni di euro per potenziare gli impianti di riciclaggio e il servizio idrico integrato in Veneto. Lo comunica una nota.
    L'operazione è sostenuta da InvestEu, il programma dell'Unione europea che mira a mobilitare investimenti per oltre 372 miliardi entro il 2027. La Bei è uno dei principali finanziatori del settore idrico a livello mondiale e ha finanziato il settore idrico italiano con 3,75 miliardi negli ultimi 5 anni.
    La vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti, ha commentato: "Questo accordo dimostra la vicinanza della Bei alle utilities italiane e rappresenta un passo significativo per sostenere la transizione verso un'economia più circolare e resiliente, promuovendo soluzioni innovative che contribuiranno a proteggere l'ambiente e a migliorare la qualità della vita dei cittadini." Il Commissario europeo per l'Economia Paolo Gentiloni ha dichiarato: "Questo è un ottimo esempio di come il programma InvestEu insieme alla Bei promuova la transizione verso un'economia più verde e resiliente" Il direttore generale di Etra Domenico Lenzi ha affermato: "Il sostegno della Bei e della Commissione Europea è molto importante per supportare l'economia circolare di Etra sia per la durata (superiore a quella normalmente reperibile dal mercato creditizio) sia per le condizioni molto vantaggiose."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza