/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Panajia (Henkel Italia), 'nel mondo 14 siti già carbon neutral'

ANSAcom

Panajia (Henkel Italia), 'nel mondo 14 siti già carbon neutral'

ANSAcom

In collaborazione con Henkel

'Al lavoro a pieno regime in Italia'

MILANO, 13 maggio 2024, 16:40

ANSAcom

ANSACheck

Mara Panajia, presidente e amministratore delegato di Henkel Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mara Panajia, presidente e amministratore delegato di Henkel Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mara Panajia, presidente e amministratore delegato di Henkel Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Henkel

"Abbiamo 14 siti nel mondo che hanno raggiunto la neutralità carbonica e stiamo lavorando a pieno regime in Italia, soprattutto nei due stabilimenti di Casarile e Ferentino". Lo ha detto all'ANSA Mara Panajia, presidente e amministratore delegato di Henkel Italia, in occasione della presentazione a Milano del Rapporto Sviluppo Sostenibile 2023 del gruppo.

"Entrambi gli stabilimenti - ha ricordato - hanno un impianto di trigenerazione, significa quindi che riescono praticamente a prodursi l'energia elettrica, termica e frigorifera. Lo stabilimento di Ferentino praticamente riesce ad autoprodurre il 90% di energia elettrica e il 55% di energia termica". Panajia ha sottolinato, infine, che "è costruzione un sistema fotovoltaico, quindi i pannelli solari. Stiamo completando anche un depuratore per le acque all'interno dello stabilimento di Ferentino".

ANSAcom - In collaborazione con Henkel

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza