/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ong, Spagna ultima in Ue per richieste d'asilo accolte

Il Paese iberico è terzo per domande ricevute nel 2023

17 giugno 2024, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(ANSAmed) - MADRID, 17 GIU - La Spagna si trova "in fondo" alla classifica dei Paesi europei in quanto a percentuale di richieste d'asilo accolte nel 2023 (il 12%): lo sottolinea la Commissione spagnola per l'aiuto al rifugiato (Cear), ong iberica attiva in questo campo.

Nel suo rapporto annuale sulla situazione di rifugiati e richiedenti asilo in Spagna e in Europa, la Cear sottolinea, in base a dati ufficiali, che il Paese iberico è stato il terzo dell'Ue per numero di richieste d'asilo ricevute, 163.220, dietro a Germania e Francia e davanti all'Italia (che ne ha registrate 135.815).

La percentuale media comunitaria di riconoscimento delle domande di protezione presentate è stata del 41,8%.

In Spagna, secondo Cear, persistono "gravi problemi" nell'accesso ai procedimenti per l'asilo legati in particolare al "numero basso" e alla "imprevedibilità" degli appuntamenti per presentare le richieste. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

404 Not Found

404 Not Found


nginx