/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Sisi in pellegrinaggio alla Mecca, incontra Bin Salman

Il presidente egiziano tornato al Cairo dall'Arabia Saudita

17 giugno 2024, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(ANSAmed) - IL CAIRO, 17 GIU - Il presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi è rientrato al Cairo questo pomeriggio dopo aver compiuto il pellegrinaggio dell'Hajj in Arabia Saudita. Lo ha riferito il portavoce della presidenza, Ahmed Fahmy.

Durante il suo viaggio, Al Sisi ha avuto un "incontro fraterno" nella città di Mina - afferma il portavoce - con il principe ereditario saudita e primo ministro, Mohammed bin Salman, con il quale si è complimentato per "la regolare organizzazione dei rituali del pellegrinaggio, i servizi forniti a milioni di pellegrini e l'assistenza fornita per ogni aspetto, in un'atmosfera spirituale piena di sicurezza, protezione e conforto".

Ha poi augurato una buona festa del Sacrificio a tutti i musulmani invocando la speranza di "bontà, prosperità e benedizioni" per l'Egitto, l'Arabia Saudita e tutte le nazioni arabe e islamiche".

Il presidente egiziano, durante la sua permanenza in Arabia Saudita, ha pregato nella Moschea del Profeta Maometto a Medina, ha visitato a tomba del Profeta, e si è poi recato a La Mecca per i rituali dell'Hajj.

Egitto e Arabia Saudita, da sempre rivali per la leadership del Medio Oriente, si sono ultimamente avvicinati sia per la comunità di intenti rispetto al conflitto tra Israele e Hamas e il futuro della Palestina, sia per importanti collaborazioni commerciali e finanziarie. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

404 Not Found

404 Not Found


nginx