/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serenate e De André nel programma dell'orchestra di Matera

Serenate e De André nel programma dell'orchestra di Matera

Gershwin e Bernstein saranno nella parte invernale

MATERA, 17 giugno 2024, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Divulgare la mjusica sinfonica, formare i pubblici ed essere un punto di riferimento per la ricerca musicale sia in ambito locale sia nazionale": è la "mission" dell'Orchestra sinfonica di Matera il cui programma estivo è stato presentato oggi nella città dei Sassi.
    Due i progetti da realizzare nelle prossime settimane: "Il primo dedicato alle serenate con concerto d'archi e recita di poesie d'amore, il secondo dedicato alla figura di Fabrizia De André con il corpo orchestrale in accompagnamento alla voce di Mario Rosini". A settembre, quando sarà presentata la parte invernale del programma 2024, sarà annunciato "un appuntamento dedicato alla grande musica americana con brani di George Gershwin e Leonard Bernstein", per i cento anno di "Rhapsody in blue". In autunno spazio anche a Puccini, a cento anni dalla morte, e un concerto dedicato a Piotr Ilyich Tchaikovsky.
    In vista della nuova stagione concertistica, l'Orchestra sinfonica di Matera ha programmato le audizioni (che si svolgeranno da domani al 29 giugno), ricevendo circa 300 candidature provenienti, oltre che dalla Basilicata e dall'Italia, anche da Brasile, Colombia e Polonia, "con una significativa presenza di candidati under 30".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza