/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione Basilicata: l'opposizione pronta ad occupare l'aula

Regione Basilicata: l'opposizione pronta ad occupare l'aula

Per il rinvio del consiglio regionale deciso da maggioranza

POTENZA, 26 giugno 2024, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La richiesta di intervento del prefetto di Potenza e l'occupazione dell'aula consiliare in Regione: sono queste le due iniziative annunciate dai consiglieri di opposizione di centrosinistra al consiglio regionale di Basilicata, Viviana Verri e Alessia Araneo (M5s), Piero Marrese, Roberto Cifarelli e Piero Lacorazza (Pd), Antonio Bochicchio (Avs-Psi-Bp), dopo la decisione dei consiglieri di maggioranza di rinviare la seduta consiliare - prevista per oggi - al prossimo 5 luglio.
    "E' uno strappo democratico che non possiamo tollerare - ha spiegato Araneo - a maggior ragione leggendo le motivazioni pretestuose addotte al provvedimento". Nella pec inviata, a firma di undici consiglieri di maggioranza, è chiesto "l'aggiornamento della seduta per consentire alle forze politiche di completare la fase di confronto iniziata nei giorni scorsi, considerato il turno di elezioni amministrative e la mole di incontri nazionali per l'insediamento del Parlamento Europeo", motivazioni - ha aggiunto - "che non hanno alcun rilievo, rispetto alle esigenze regionali". "Vogliamo che i cittadini lucani vengano rispettati - ha aggiunto il consigliere del Pd, Piero Marrese - e il rinvio non tiene presenti nemmeno le norme. Siamo pronti ad avviare azioni forti a difesa del diritto alla democrazia che hanno i lucani". "Non possiamo più attendere che il governatore Bardi cerchi una quadra alla sua maggioranza e alla sua giunta - ha concluso Verri - e questo è un gesto irrispettoso per i lucani che ancora stanno attendendo un governo che risolva i problemi che ci sono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza