/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Mario Talarico, da lui ombrelli per re Carlo e il Papa

Morto Mario Talarico, da lui ombrelli per re Carlo e il Papa

Erede storica famiglia napoletana, esporta in tutto il mondo

NAPOLI, 04 giugno 2024, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal principe Antonio De Curtis, in arte Totò, a papa Francesco, da Carlo d'Inghilterra ad attori di Hollywood, vip, cantanti internazionali, sportivi: dal 1860 l'Antica bottega Mario Talarico produce ed esporta da via Toledo, a Napoli, ombrelli in tutto il mondo. Oggi è morto uno uno degli eredi della storica famiglia, Mario. Ad annunciarlo, sui social, il nipote omonimo: "Ciao Zio, ti prometto che non ti deluderò e che sarai fiero di me come io lo sono di te. Mi hai insegnato tanto e io te ne sarò sempre grato e riconoscente. Sei stato un secondo padre per me", il messaggio di Mario, quinta generazione della famosa famiglia di ombrellai.
    "Con gli ombrelli di Mario Talarico la pioggia diventa champagne!!!", il motto della ditta, sinonimo del fascino di un lavoro artigianale unico e dall'impronta napoletana. Nata nel 1860 con Giovanni Buongiovanni, la ditta era denominata "Al Giapponese" ed aveva due punti vendita e un laboratorio dove venivano realizzati ombrelli, parasole, bastoni da passeggio e ventagli. Quella che si racconta da allora è una storia fatta di passione, che si tramanda di generazione in generazione. Mario Talarico apparteneva alla quarta: è lui che ha continuato a costruire ombrelli montati su legni interi, sete di San Leucio, manici pregiati come il vero corno, il bambù, il limone di Sorrento, il ciliegio. Nel 2006 viene affiancato da Mario Talarico junior, il nipote, che porta l'innovazione in bottega, con sito internet e social, continuando però il mestiere di famiglia sempre all'insegna della tradizione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza