/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il Nocera Jazz festival, undici concerti in 3 location

Torna il Nocera Jazz festival, undici concerti in 3 location

Dal 1 luglio eventi gratis e a pagamento.Pelt e Hill tra le star

NAPOLI, 05 giugno 2024, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Nocera Jazz Festival è pronto a tornare e confermarsi, come da tradizione, uno dei poli jazz più importanti della Campania. La seconda edizione di questo evento inizierà l'1 luglio e terminerà il 25 luglio e si svolgerà in tre differenti location: il cortile castello del parco Fienga, il chiostro della Curia Diocesana del Monastero di Sant'Anna e il sagrato chiesa di Sant'Antonio nella suggestiva cornice della città di Nocera Inferiore (Salerno).
    Sotto la direzione artistica di Mario Berna, in collaborazione con l'amministrazione comunale e Sofy Music, il Nocera Jazz Festival 2024 promette di regalare al pubblico otto giorni di eventi, per undici concerti, ricchi di appuntamenti live con artisti proveniente dagli Stati Uniti, Brasile, Capo Verde/Portogallo, Cuba, Italia.
    Il programma del festival è una celebrazione delle sonorità multietniche, dei colori, dei ritmi e delle voci che caratterizzano il jazz contemporaneo e le musiche del mondo.
    Le splendide cornici dei concerti saranno luoghi magici dove poter ascoltare pre e post concerto dj set, scoprire e acquistare dischi grazie alla ricca esposizione di vinili e degustare cocktail in un'atmosfera unica.
    Come per la prima edizione i concerti gratuiti saranno tutti quelli che si svolgeranno nei siti storici della città: il chiostro della Curia Diocesana Palazzo, il Monastero di Sant'Anna e le scale monumentali del Sagrato di Sant'Antonio.
    Solo i concerti che si svolgeranno presso il Cortile del Castello del Parco saranno a pagamento.
    "Siamo felici di dare impulso alla seconda edizione del Nocera Jazz Festival - spiega il sindaco Paolo De Maio - che abbiamo istituito l'anno scorso e che confermiamo per il 2024 con un programma di rilievo internazionale. Siamo sicuri che i nostri siti di interesse storico-archeologico, che ospiteranno i concerti, saranno non una semplice cornice ma una testimonianza della nostra storia e un'occasione per valorizzare concretamente luoghi che raccontano la nostra identità". Prima di ogni concerto il pubblico, aggregandosi preventivamente, potrà partecipare alle visite guidate dei monumenti istituite per l'occasione.
    Tra gli artisti che si esibiranno sul palco del festival spicca il trombettista Jeremy Pelt, considerato uno dei talenti più promettenti del panorama jazzistico americano. Accanto a lui il talentuoso sassofonista James Brandon Lewis e il pianista Christian Sands, che porteranno al pubblico i nuovi suoni del jazz contemporaneo. La pianista italiana Francesca Tandoi, che sta riscuotendo grande successo in Europa e negli Stati Uniti, sarà invece la protagonista di un concerto sotto le stelle del monastero di Sant'Anna. La rassegna si concluderà il 25 luglio con una serata eccezionale, in cui la cantante soul pop Judith Hill si esibirà in un concerto che spazierà tra jazz, soul e pop. Hill, già a fianco di leggende come Prince e Michael Jackson, regalerà al pubblico un'esperienza musicale indimenticabile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza