/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

NapoliCittàLibro, Ri-Generazioni alla Stazione Marittima

NapoliCittàLibro, Ri-Generazioni alla Stazione Marittima

14-16 giugno, tra gli ospiti Marone, Gratteri, Gallo, Virgilio

NAPOLI, 07 giugno 2024, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla Stazione Marittima di Napoli salpano libri. Si apre venerdì 14 giugno la quinta edizione di 'NapoliCittàLibro - Salone del Libro e dell'Editoria', dal titolo 'Ri-Generazioni', fino a domenica 16 giugno, dalle 10.00 alle 20.00, organizzato dall'associazione Liber@Arte. Negli spazi del Centro Congressi, cinque le isole tematiche: Generi, Visioni, Gene-razioni, Cognizioni e Nuove Memorie'. Tra le centotrentasei sigle editoriali folta presenza di case editrici nazionali (Bompiani, E/O, Einaudi, Fandango, Feltrinelli Gramma, Guanda, HarperCollins, La nave di Teseo, Marsilio, Mondadori, Nutrimenti, Solferino, Sperling&Kupfer, Voland) con loro autori.
    Tra gli ospiti Pierdante Piccioni con Pierangelo Sapegno, Maurizio Braucci, Paolo Conti, Andrea Di Consoli, Roberto Faenza, Massimiliano Gallo, Nicola Gratteri, Mattia Grigolo, Peppe Lanzetta, Lorenzo Marone, Titti Marrone, Sandra Petrignani, Ciro Pellegrino, Angelo Petrella, Brunella Schisa, Pasquale Scialò, Marina Tagliaferri, Patrizio Trampetti, Massimiliano Virgilio, Marco Zurzolo. Ospiti internazionali: Isabela Prieto Bernardi, Victor Diusaba, Daniel Saldaña París.
    Città ospite è Durazzo con uno stand dedicato alla letteratura albanese e gli autori Loer Kume, Denata Ndreca e Blerina Suta.
    La kermesse ha ricevuto un contributo dal Centro per il Libro e la Lettura, il patrocinio e il sostegno del Comune di Napoli, il patrocinio del Ministero della Cultura, Media Partnership RAI. Il TGR Campania sarà presente anche con l'Agorà del Leggilibri, a cura di Claudio Ciccarone che accoglierà anche Amalia De Simone, Vittorio Del Tufo, Amedeo Colella, Alessio Forgione e molti altri protagonisti.
    Confermati il patto di gemellaggio con la Feria Internacional del Libro de Cali (Columbia) e la collaborazione con Scuola Internazionale di Comics. Con il patrocinio di Camera di Commercio di Napoli, Campania Legge - Fondazione Premio Napoli, di FAI Campania, ACE Associazione Campana Editori, ALI - Associazione Librai Italiani Confcommercio, AIB - Associazione Italiana Biblioteche. Biglietto intero 5 euro, l'ingresso è gratuito per studenti, docenti e varie categorie convenzionate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza