/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Benevento il 19 giugno 'tributo live' a Battisti e a Dalla

A Benevento il 19 giugno 'tributo live' a Battisti e a Dalla

Auditorium del 'Fatebenefratelli', band eseguirà brani dal vivo

NAPOLI, 16 giugno 2024, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà mercoledì prossimo, 19 giugno (ore 20), nell'Auditorium "Fra Pietro Maria dè Giovanni" dell'ospedale Fatebenefratelli di Benevento il 'tributo live' a due nomi importanti della musica italiana, Lucio Battisti e Lucio Dalla, nell'ambito degli eventi di carattere culturale e musicale voluti dal superiore Fra Lorenzo Antonio Gamos nel programma dei 410 anni di presenza dei Fatebenefratelli nel capoluogo sannita.
    Uno show presentato per la prima volta nel Teatro San Marco il 24 febbraio scorso con una band di musicisti che eseguirà anche in questa occasione brani dal vivo "con sorprese riservate al pubblico, video film e coreografie a tema" affermano gli organizzatori. Protagonisti della serata saranno Enrico Salzano, percussioni e cori, Pino Tiso, piano e tastiere, Jack Corona, chitarra e voce, Gio Gentile, chitarra, Ivan Barbieri, voce, Giuseppe Marlon Salzano, basso e cori, Vilma Racioppi, voce e cori, Valerio Russo, fisarmonica ed Alfredo Salzano alla batteria.
    "Emozioni, 4/3/1943, E penso a te, Piazza Grande, Un'avventura, L'anno che verrà, Si viaggiare, Futura, Amarsi un po', Anna e Marco, Mi ritorni in mente, Caruso, Dieci ragazze, Attenti al lupo" e altri brani che hanno fatto la storia della musica italiana grazie a Lucio Dalla e Lucio Battisti, saranno proposti nel corso dell'evento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza