/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italiano scomparso in Messico, domani al via le ricerche

Italiano scomparso in Messico, domani al via le ricerche

Anche mezzi speciali per trovare il 43enne originario di Napoli

NAPOLI, 16 giugno 2024, 21:36

Redazione ANSA

ANSACheck
Scomparso in Messico, al via le ricerche dell 'italiano Leonardo Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scomparso in Messico, al via le ricerche dell 'italiano Leonardo Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Prenderanno il via domani, in Messico, anche con mezzi speciali, le ricerche di Leonardo Franco, il napoletano scomparso nel paese centroamericano, dove viveva da tempo, e che secondo la famiglia sarebbe stato sequestrato il 2 ottobre 2023: la commissione nazionale messicana per la ricerca di persone scomparse ha attivato il protocollo, grazie anche al pubblico ministero Marcos Arenas, finalizzato all'individuazione dell'italiano.
    Il team investigativo della Manisco World, presieduto dall'avvocato Luigi Ferrandino, con la collaborazione dell'avvocato Giorgia Bagnasco e dei professionisti che lo compongono, sta coordinando l'attività di ricerca nello stato di Guanajuato e ora è previsto che le ricerche si spingano nelle aree ritenute sotto il controllo dei narcos locali. "Per la prima volta nella storia degli scomparsi italiani viene organizzata un'operazione di intelligence è operativa come quella che in queste ore è in corso in Messico", ha dichiarato Ferrandino.
    Alle ricerche prenderanno parte anche Antonio Franco, 71 anni, padre dello scomparso, e la presidente dell'associazione Manisco, Virginia Melissa Adamo, giunti alcuni giorni fa a Città del Messico da cui proseguiranno con un volo alla volta di Leon nello stato di Guanajuato. Ad attenderli troveranno una scorta composta da 16 uomini armati, autorizzata dal sottosegretario alla sicurezza messicana Cabeza de Vaca. Parteciperanno alle operazioni di ricerca di Leonardo Franco le forze dell'ordine di Guanajuato, la squadra speciale investigativa delle persone scomparse, l'Esercito e la Marina e altri gruppi che finora hanno collaborato con l'associazione Manisco World e la commissione. "Il nostro team - ha aggiunto Ferrandino - per l'ennesima volta sta coordinando una attività di intelligence per la ricerca di persone scomparse. Forniremo ogni contributo necessario per portare a casa Nardo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza