/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rigenerazione urbana, Ance e Confindustria Campania al Mic

Rigenerazione urbana, Ance e Confindustria Campania al Mic

Presto un tavolo per affrontare le varie criticità

NAPOLI, 20 giugno 2024, 22:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I temi della rigenerazione urbana e della tutela del paesaggio "alla luce dei nuovi assetti normativi nazionali e regionali che incideranno sulle future sfide del futuro delle città e dei territori" sono stati al centro di un incontro, che si è tenuto oggi a Roma, al ministero della Cultura, tra il ministro, Gennaro Sangiuliano, il presidente nazionale dell'Ance, Federica Brancaccio, il presidente di Ance Campania, Luigi Della Gatta, il presidente di Confindustria Campania e presidente di Unione Industriali Napoli, Costanzo Jannotti Pecci e il componente della Commissione Cultura della Camera dei deputati, Gimmi Cangiano.
    Il ministro, si legge in una nota, ha messo in evidenza la necessità di restituire centralità al tema della rigenerazione urbana in un rapporto di equilibrio con le normative regionali ed ha assicurato, in tempi brevi, l'avvio di un tavolo tecnico per affrontare tutte le criticità legate al recupero degli edifici esistenti, del consumo del suolo e dell'efficientamento energetico.
    "Apprezziamo vivamente l'approccio innovativo manifestato dal ministro Sangiuliano nell'incontro di stamattina", ha detto Della Gatta. "Finalmente per il Paese una opportunità di coniugare i temi della rigenerazione con quelli della valorizzazione e tutela dei paesaggi e del costruito.
    Altrettanto importante l'apertura ad accelerare sul Piano Paesaggistico Regionale. Su questo tema chiediamo spirito di responsabilità e concretezza da parte di tutti i soggetti coinvolti affinché si possa addivenire, dopo decenni, alla approvazione ad un documento di Pianificazione storico per la Campania".
    Per Jannotti Pecci, "è fondamentale accelerare i processi di rigenerazione urbana attraverso una collaborazione interistituzionale e con le parti sociali, che semplifichi iter procedurali e individui percorsi tracciati sulle concrete esigenze del territorio. Un percorso così delineato darebbe, poi, senso concreto al concetto di "partenariato" che spesso è declinato in maniera solo formale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza