/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Viaggio con la Banca d'Italia arriva a Salerno

In Viaggio con la Banca d'Italia arriva a Salerno

Il 26 focus su economia campana, il 27 sulla difesa dalle frodi

ROMA, 24 giugno 2024, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 26 e 27 giugno Salerno ospiterà la terza tappa 2024 di "In viaggio con la Banca d'Italia", l'iniziativa itinerante della banca centrale per diffondere la cultura finanziaria, far conoscere le proprie funzioni e dialogare con i cittadini, le imprese e le istituzioni. I cittadini potranno conoscere meglio lo stato dell'economia campana e le opzioni per il suo sviluppo - con l'evento "Il polso dell'economia" in programma il 26 giugno - e sapere come proteggersi dalle frodi nei pagamenti elettronici, con l'iniziativa "Occhio alle truffe! Se le conosci le eviti" del 27 giugno. Sarà anche possibile scoprire compiti e servizi della Banca d'Italia con visite guidate alla sede locale dell'istituto nei due giorni.
    Nell'evento principale, "Il polso dell'economia", esperti della Banca d'Italia presenteranno i dati più recenti sullo stato dell'economia campana e ospiti del mondo imprenditoriale e universitario discuteranno di come promuovere la crescita economica della regione. Il pubblico potrà porre loro domande.
    Interverranno in apertura il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e a conclusione il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. L'evento si terrà il 26 giugno dalle 10 alle 12 nel Salone dei marmi del Palazzo di Città.
    L'evento "Occhio alle truffe! Se le conosci le eviti" informerà sulle frodi più insidiose nel campo dei pagamenti elettronici (come lo spoofing), su come proteggersi e su cosa fare per ottenere il rimborso del denaro sottratto.
    Interverranno esponenti della magistratura, della Banca d'Italia, dell'Arbitro Bancario Finanziario e delle associazioni per i diritti dei cittadini. L'appuntamento è il 27 giugno, dalle 10 alle 11.30, nel Salone di rappresentanza del Palazzo della Provincia - Palazzo Sant'Agostino.
    Infine, la sede locale della Banca d'Italia in Corso Vittorio Emanuele n. 177 aprirà le porte a visite guidate, durante le quali i cittadini potranno conoscere meglio le funzioni della banca centrale e i servizi che l'istituto offre loro. Le visite si terranno il 26 giugno dalle 15 alle 19 e il 27 giugno negli stessi orari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza