/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonus e crediti imposta, in Campania 1607 verifiche della Gdf

Bonus e crediti imposta, in Campania 1607 verifiche della Gdf

Bilancio delle attiività del Corpo tra il 2023 ed il 2024

NAPOLI, 25 giugno 2024, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel corso dell'attività della Guardia di Finanza in Campania svolto durante il 2023 ed i primi cinque mesi del 2024 spiccano i dati dell'impegno a tutela della spesa pubblica scoprendo "frodi che sono state perpetrate a danni di provvidenza pubbliche il governo ha stanziato a seguito delle crisi pandemica". A parlare è il generale di divisione della Gdf, Giancarlo Trotta, comandante regionale della Campania parlando con i giornalisti a margine della deposizione di una corona alla lapide in memoria del sacrificio dei Finanzieri Ludovico Papini e Salvatore Spirindozzi presso la sede del Comando Gdf della Campania.
    "Abbiamo registrato tantissime frodi con la realizzazione di crediti di imposta fittizzi", ha ripreso il generale Trotta.
    In merito al Pnnr sono stati eseguiti 1607 interventi orientati a verificare la spettanza a cittadini e imprese di crediti di imposta, di contributi e finanziamenti, oltrechè la corretta eseuzione delle opere e dei servizi oggetto di appalti pubblici per oltre 1,1 miliardi di euro.
    Focus anche anche su reddito di cittadinanza e nuove misure di inclusione e di supporto per la formazione e il lavoro con 4016 interventi.
    In tema di appalti sono state monitorate le procedure di affidamento e modalità di esecuzione delle opere e servizi per 1,6 miliardi.
    In materia di riciclaggio e autoriciclaggio sono stati eseguiti dagli uomini in forza ai cinque comando provinciali della Campania 593 interventi che hanno portato alla denuncia di di 1198 persone , di cui 72 arrestate, e alla ricostruzione di operazioni illecite per 3,6 milardi di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza