/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Napoli farmacie in campo per la donazione degli organi

A Napoli farmacie in campo per la donazione degli organi

Da domani volantini con info e modalità

NAPOLI, 05 giugno 2024, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalle farmacie di Napoli parte un progetto di divulgazione, sensibilizzazione e informazione per la donazione organi. Stampati 500.000 volantini che riportano come e dove si può donare, le modalità per esprimerti sulla donazione. Non solo: a breve le farmacie grazie ad una convenzione tra il Crt (centri trapianti regionali) e l'ordine dei farmacisti potrebbero diventare anche centri di raccolta delle adesioni.
    Cinque le modalità per donare: all'Asl richiedendo il modulo di dichiarazione della volontà; all'ufficio anagrafe del Comune richiedendo la carta d'identità e aggiornando la volontà apposta sulla carta d'identità; firmando all'Aido; compilando e firmando il tesserino blu del ministero della salute; scrivendo su un foglio libero la propria volontà e custodendolo nei propri documenti.
    Al momento nella provincia di Napoli il tasso di consenso registrato è del 59,9%. Secondo i dati del Sistema Informativo Trapianti alla data di oggi 1.612.572 cittadini Campania hanno espresso la propria volontà, di questi 28.901 presso le Asl con un tasso di consenso del 97,3%, presso i Comuni campani 1.557.775 con un tasso di consenso del 58,9% e presso l'Aido 25.896 dichiarazioni.
    "Per la prima volta in Italia i farmacisti entrano in campo con le istituzioni preposte per fornire tutte le indicazioni per poter donare un organo, segno di civiltà e di continuità della vita - spiega il presidente dell'ordine dei Farmacisti di Napoli Vincenzo Santagada - Dalla tragedia alla prospettiva della vita.
    Si apre il dibattito sull'aspetto organizzativo ed etico. Una scelta difficile ma sapere che questa scelta fa ripartire una vita è un momento di gioia pur se scatenato da una tragedia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza