/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Pescara le liceali-volontarie assistono gli anziani

A Pescara le liceali-volontarie assistono gli anziani

Studentesse del 'Marconi' partecipano a 'Pronto eccomi'

PESCARA, 06 giugno 2024, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovani volontarie aiutano anziani fragili e soli. È l'esperienza che stanno vivendo otto studentesse del liceo "Marconi" di Pescara, partecipando al "Pronto eccomi", attività realizzata dall'Associazione "Domenico Allegrino" Odv (capofila) nell'ambito del progetto "Insieme oltre". Le ragazze, che frequentano le classi 3B e 3C di Scienze Umane, affiancano gli operatori del servizio gratuito, che offre ogni giorno supporto telefonico o in presenza agli over 65 per aiutarli a superare momenti di solitudine o sconforto e ad affrontare difficoltà nella vita di tutti i giorni.
    "Il servizio 'Pronto eccomi' è nato nel 2021, come linea telefonica gratuita per dare conforto agli anziani dopo il lungo periodo di isolamento causato dalla pandemia - spiega Antonella Allegrino, fondatrice dell'associazione - Con il passare del tempo ci siamo resi conto che il supporto andava esteso anche ad azioni in presenza, come aiutare gli over 65 a fare la spesa, ad acquistare i farmaci, a pagare le bollette, ma anche a fare una semplice passeggiata. Oggi garantiamo questa vicinanza a chi ci chiama ed è veramente un servizio utile. Le ragazze che hanno scelto di vivere questa esperienza - aggiunge - avranno un'opportunità di crescita perché si confronteranno con una realtà che non conoscono e che è distante dal loro mondo. Sarà uno scambio di conoscenze ed esperienze".
    Il progetto "Insieme Oltre" tocca i territori di Pescara, Chieti e Casoli. I beneficiari sono giovani e anziani. È stato ideato ed è coordinato dall'Associazione "Domenico Allegrino" Odv di Pescara, che ha come partner l'Associazione "Meridiani Paralleli" di Chieti, l'Aps "Il sogno di Benny Gio" di Pescara, l'Avis comunale di Francavilla al Mare (Chieti) e come collaboratori i Comuni di Pescara e Casoli, il liceo "G.
    Marconi" di Pescara e il Convitto nazionale "G.B. Vico" di Chieti. E' finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Abruzzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza