/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In duecento a Trieste per la manifestazione pro Palestina

In duecento a Trieste per la manifestazione pro Palestina

Studenti, pacifisti e donne di Gaza sono sfilati in città

TRIESTE, 03 giugno 2024, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel pomeriggio è sfilato in città il corteo per la Palestina il cui intento è estendere la mobilitazione di solidarietà nei confronti del popolo palestinese.
    Il corteo è partito poco dopo le 16 dalla sede dell'Università di Trieste, in piazzale Europa, e nel corso del transito sono stati accesi vari fumogeni di colore verde mentre sventolavano tante bandiere palestinesi. Critiche sono state mosse allo Stato italiano per la posizione politica nei confronti del conflitto in corso in Medio Oriente e condanna è stata espressa per i "massacri che l'entità sionista sta compiendo a Rafah". Entità che "continua impunita con il proprio operato genocida e criminale, violando qualsiasi diritto internazionale ed umano nella Striscia di Gaza e nei territori occupati della Palestina, incluse le imposizioni della Corte Internazionale di Giustizia", come riporta un comunicato degli studenti.
    Oltre a tanti studenti, che nei giorni scorsi si erano accampati con tende nel piazzale davanti all'ingresso dell'ateneo, ad attivisti e pacifisti, c'erano anche alcune donne di Gaza, che hanno testimoniato quanto sta accadendo in Palestina nel conflitto con Israele, con parole parole toccanti.
    Il corteo, scortato dalle forze dell'ordine, è poi sceso verso il centro sfilando per via Fabio Severo, piazza Libertà, per concludersi in largo Santos.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza