/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Babin, Bulgari omaggia l'artigianato italiano in un documentario making of

Babin, Bulgari omaggia l'artigianato italiano in un documentario making of

Il Gioiello dell'Imperatore per il compleanno dell'hotel di lusso a Roma

ROMA, 07 giugno 2024, 20:47

di Patrizia Vacalebri

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A distanza da un anno dall'apertura del nostro Bvlgari Hotel Roma, il documentario 'Il Gioiello dell'Imperatore' rappresenta il nostro omaggio a Roma e all'artigianato italiano, vero protagonista del film, che mostra tutta la sua preziosità. Un fatto a mano con cui è stato ristrutturato e arredato il nostro albergo di lusso nella capitale, gioiello della nostra catena alberghiera". Parola di Jean-Christophe Babin, ceo di Bulgari, che ha presentato all'Ara Pacis, il docu-film "An Emperor's Jewel - The Making of the Bvlgari Hotel Roma" diretto da Andrea Rovetta. Entrambi presenti in sala alla proiezione e nel film, assieme al sindaco di Roma Roberto Gualtieri, agli architetti Antonio Citterio e Patricia Viel che hanno ristrutturato e arredato l'albergo, a Silvio Ursini vice presidente di Bvlgari e fondatore della divisione hotels. Nel docufilm sono presenti anche Niko Romito, chef curatore di tutta la ristorazione della catena alberghiera, e l'attrice Priyanka Chopra Jonas, madrina dell'inaugurazione il 9 giugno 2023 e protagonista femminile del video. Il film è stato prodotto da Bvlgari Hotels & Resorts e Atomic Production e ha ottenuto il patrocinio del ministero del Made in Italy, del Comune di Roma e della Fondazione Altagamma.

Visibile su Amazon Prime dal 7 giugno, il documentario mostra il dietro le quinte della creazione dell'albergo di lusso della maison (gruppo LVMH) romana, attraverso la narrazione di un percorso che parte dall'Impero di Augusto fino all'evento d'inaugurazione avvenuto l'8 giugno 2023. Esplorando la pianificazione, la genialità architettonica e la visione artistica del progetto, il film traccia paralleli tra la costruzione dell'hotel e l'artigianato dei gioielli Bvlgari, mostrando gli artigiani all'opera, nel "lavorare con cuore e mani" per creare pezzi unici. Seguono interviste al sindaco Gualtieri, agli architetti Citterio e Viel, al vice presidente di Bvlgari Ursini, allo chef Niko Romito. "La produzione del film ha aggiunto Babin - che ha richiesto oltre 50 giorni di riprese ed è iniziata due anni prima dell'apertura".

Dal restauro dell'edificio, esempio di architettura razionalista progettata dall'architetto Vittorio Ballio Morpurgo e realizzato tra il 1936 e '38 per ospitare la sede dell'Agenzia Italiana della Previdenza Sociale, fino alle immagini dell'albergo pronto per l'opening, il docufilm mostra le diverse fasi della ristrutturazione operata dall'Impresa Carron Costruzioni che ha coinvolto oltre 300 dipendenti per più di 3 anni. Il tema dell'artigianalità è il fil rouge del documentario. Dai tessuti creati ad hoc per l'albergo dall' Atelier Rubelli, ai lampadari in vetro soffiato realizzati a Murano da Barovier&Toso; dalle opere d'arte musiva create dalla Scuola Mosaicisti del Friuli e dal laboratorio Friuli Mosaic alla porcellana dipinta a mano da Ginori 1735 e alle piastrelle in terracotta prodotte dalla Fornace Sugaroni fondata nel 1685. Ma anche le aree esterne, studiate dai designer paesaggisti di P'arcnouveau, dove l'architettura si fonde alla natura, tema d'ispirazione per i decoratori dell'atelier Pictalab che hanno realizzato la carta da parati della Champagnerie dipingendo a mano una scena bucolica della campagna romana. Poi, la Statua di Augusto Seduto raffigurato come Giove, una scultura romana originale in marmo pentelico proveniente dalla Collezione Torlonia e collocata nel vestibolo d'ingresso dell'hotel. Le riprese documentano il processo di restauro realizzato nei laboratori della Fondazione Torlonia e l'arrivo di questo capolavoro in hotel. Nelle ultime scene Priyanka Chopra Jonas, protagonista e madrina dell' inaugurazione dell'hotel, indossa un pezzo unico di Bvlgari Alta Gioielleria: un sautoir realizzato per celebrare l'apertura dell'albergo con un centrale composto da moneta romana originale raffigurante Augusto Imperatore incastonata in oro giallo e ornata da 149 perle di smeraldi per 615,04 carati, 80 smeraldi e pavé di diamanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza