/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Noleggio, boom di richieste su comparatore online

Noleggio, boom di richieste su comparatore online

Guido Lascelta, dati confermano trend in ascesa: Milano in testa

ROMA, 04 giugno 2024, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Noleggio, boom di richieste su compratore online - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati circa 150.000 gli italiani che, dal lancio del servizio, hanno effettuato ricerche o avuto contatti con Guido Lascelta, comparatore online dedicato al confronto delle offerte di veicoli a noleggio che aiuta a individuare l'auto più adatta alle specifiche esigenze dei singoli driver. Il dato ha registrato una decisa accelerazione dal lancio del portale lo scorso anno: +60% di utenti unici, il tasso di interazione degli utenti con il portale che è cresciuto di 12 punti percentuali e un aumento di quasi 1 minuto della durata media delle visite.
    Un trend in ascesa nelle preferenze degli italiani che - anche secondo i recenti dati presentati dall'Associazione Aniasa che conta ad oggi 162.000 privati (71.400 con partita Iva e 90.600 con solo codice fiscale) - hanno preferito alla proprietà dell'auto un uso per un periodo di 36-48 mesi.
    I dati rivelano, inoltre, quali città si distinguono per la maggiore richiesta di informazioni sul noleggio e in testa a questa classifica troviamo Milano (il 23% dei contatti del sito provengono dal capoluogo meneghino), seguita da Roma (15%), Torino (4%), Napoli (4%), Bologna (3%).
    ''L'interesse per il noleggio che registriamo attraverso il portale e il nostro contact center è in continua ascesa, complice anche la crescita dei costi di gestione dell'auto che mediamente hanno superato i 1.200 euro annui e l'aumento dei prezzi di listino dei nuovi modelli lanciati sul mercato. In questa fase, il cliente si avvicina al momento di cambiare la propria vettura in totale confusione sulla scelta da operare, sulla modalità di acquisizione da preferire e sull'alimentazione più adeguata ai propri consumi. Attraverso il supporto di Guido Lascelta lo aiutiamo a comprendere meglio le proprie necessità e a compiere, in totale trasparenza e consapevolezza, la scelta più conveniente e in linea con le reali esigenze di mobilità", ha commentato Angelo Simone, ideatore e ceo di Mobility Ecolution la start up che ha lanciato sul mercato il portale.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza