/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intergea investe in Eurasia Motor Company, acquisito il 50%

Intergea investe in Eurasia Motor Company, acquisito il 50%

'Un nuovo capitolo nel mercato dell'importazione'

TORINO, 07 giugno 2024, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo Intergea, che opera nella distribuzione automobilistica con sede a Borgaro torinese, ha acquisito il 50% delle quote di Eurasia Motor Company, una delle principali società italiane specializzata nell'importazione di autovetture e veicoli commerciali dall'estero e in particolare dall'Estremo Oriente. Intergea affiancherà la storica proprietà di Eurasia Motor Company, con sede nel bresciano e guidata dalla famiglia Daffi, con l'obiettivo di sviluppare ulteriormente la joint venture appena creata.
    "Per il gruppo Intergea si apre un nuovo capitolo nel mercato dell'importazione. Eurasia Motor Company ha costruito un brand rinomato e una solida reputazione in Italia, siamo orgogliosi di entrare a far parte di questa realtà come investitori di lungo periodo, affiancando la famiglia Daffi nella gestione operativa della società" , commenta Alberto Di Tanno, presidente del gruppo Intergea.
    Le sinergie generate da questa nuova collaborazione - spiega una nota - consentiranno alla società di rafforzare la propria rete distributiva a marchio Emc (Eurasia Motor Company) sul mercato interno e di ampliare le relazioni e le partnership con i produttori auto del lontano oriente, interessati a entrare o espandere la loro presenza nel mercato europeo. La società continuerà a essere guidata dall'attuale amministratore delegato, Federico Daffi, affiancato da Roberto Morini che assumerà il ruolo di nuovo direttore Sviluppo reti. Morini, romano classe 1960, dopo una breve esperienza in società di servizi, ha lavorato dal 1987 in Fiat Auto ricoprendo numerosi incarichi, principalmente nel marketing e nelle vendite. In seguito, ha assunto la carica di direttore vendite Italia per i marchi Alfa Romeo e Lancia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza