/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Gac-Changan in Cina per migliorare la competitività

Accordo Gac-Changan in Cina per migliorare la competitività

Collaborazione su piattaforme, tecnologie, ecosistemi produttivi

ROMA, 11 giugno 2024, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Accordo Gac-Changan in Cina per migliorare la competitività © ANSA/Gac Changan

Accordo Gac-Changan in Cina per migliorare la competitività © ANSA/Gac Changan

Le due Case costruttrici cinesi Gac Group e Changan Automobile hanno firmano un accordo quadro per attivare una cooperazione strategica con l'obiettivo di "sfruttare i rispettivi punti di forza e a perseguire vantaggi reciproci".
    Questa nuova collaborazione , si legge nella nota diffusa congiuntamente, coprirà aree quali piattaforme e tecnologie condivise, ecosistemi della catena industriale, affari internazionali e finanziamenti industriali. Come ha sottolineato Il presidente del gruppo Gac, Zeng Qinghong, l'operazione punta a migliorare collettivamente la competitività dell'industria automobilistica cinese. "Il nostro sistema industriale sta attraversando in Cina cambiamenti senza precedenti - ha detto Qinghong - e lo fa abbracciando la direzione strategica e la missione storica di rafforzamento ed espansione dei marchi nazionali".
    Il programma di collaborazione è visto come una scelta proattiva per aumentare la competitività complessiva e lo sviluppo sostenibile di entrambi i gruppi, nonché un passo necessario per facilitare lo sviluppo di alta qualità nel settore automobilistico attraverso la sinergia delle aziende statali centrali e locali.
    Va ricordato al riguardo che Gac è un'un'impresa statale centrale ed opera con i brand Trumpchi, Aion, Hycan ma anche Gac Toyota, Gac Honda e Gas Mitsubishi. A sua volta Changan Automobile è un'impresa statale locale ed è presente sul mercato con i brand Changan Auto, Changan Nevo, Deepal, Avatr e Kaicene.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza