/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ford e Vodafone pronte a forti tagli del personale in Spagna

Ford e Vodafone pronte a forti tagli del personale in Spagna

Entrambi i gruppi annunciano piani di licenziamento collettivo

MADRID, 12 giugno 2024, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Due settori diversi, due grossi piani di ridimensionamento del personale: in Spagna il gruppo automobilistico Ford e quello delle telecomunicazioni Zegona, da poco diventato proprietario di Vodafone España, hanno annunciato, a distanza di poche ore l'uno dall'altro, l'intenzione di mettere in atto licenziamenti collettivi. Come riportato dalla stampa locale, il taglio dovrebbe riguardare circa 1.600 lavoratori di Ford e quasi 1.200 per quanto riguarda Vodafone. Nel caso della casa automobilistica statunitense, il ridimensionamento del personale riguarda lo stabilimento di Almussafes (Valencia), nell'ambito di un programma che dovrebbe condurlo in futuro a diventare un polo per la produzione di veicoli elettrici. Per il momento, riporta l'agenzia Efe, l'idea è di applicare circa 600 licenziamenti strutturali e stabilire piani transitori per gli altri 1.000 lavoratori, in attesa dell'inizio di una nuova linea di produzione nel 2027 e con l'idea di offrire loro, a quel punto, nuovi posti. Ora, il piano di ridimensionamento (che riguarderebbe circa un terzo del personale della fabbrica) sarà oggetto di negoziato con i sindacati. Per quanto riguarda Vodafone, il taglio previsto dalla proprietà riguarderà il 36% del personale in Spagna ed è motivato da "ragioni economiche, produttive e organizzative", secondo Zegona: anche in questo caso, ci saranno negoziati con i sindacati. Strategie di ridimensionamento simili sono già state adottate da altri gruppi del settore, ad esempio Telefonica.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza