/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trunkenpolz, Mv Agusta gioiello dell'industria delle moto

Trunkenpolz, Mv Agusta gioiello dell'industria delle moto

'Resteremo in Italia e rafforzeremo la società'

VARESE, 17 giugno 2024, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
MV Agusta - RIPRODUZIONE RISERVATA

MV Agusta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mv Agusta è un "gioiello dell'industria delle moto, trattiamo con molta cura la sua storia e il suo passato". Così Hubert Trunkenpolz, presidente di Mv Augusta Motor, in apertura dell'assemblea di Confindustria Varese.
    Gli industriali varesini hanno scelto la sede dell'azienda per la loro assemblea annuale alla quale partecipa il presidente di Confindustria Emanuele Orsini. Nei mesi scorsi il gruppo austriaco Ktm Ag, nota società produttrice di motociclette, parte del gruppo Pierer Mobility, ha raggiunto il 50,1% di MV Agusta Motor, storica casa motociclistica italiana con sede a Varese.
    "Cerchiamo - aggiunge Trunkenpolz - di portare la società nella prossima dimensione e nel futuro. È in Italia e resterà qui, abbiamo molto lavoro da fare, continueremo a sviluppare la società e i prodotti, con un focus sulla storia italiana del gruppo. Punteremo anche sulla crescita, sfruttando le competenze tecnologiche del gruppo, per rendere i prodotti più competitivi e moderni. Resteremo in Italia e rafforzeremo la società, con un occhio alla dimensione internazionale del gruppo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza