/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comuni, urgente intervento su omologazione degli autovelox

Comuni, urgente intervento su omologazione degli autovelox

Granelli(Anci),'operare anche su sosta urbana e piste ciclabili'

ROMA, 14 maggio 2024, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Apprezziamo alcune modifiche introdotte nel Codice della strada, ma è urgente intervenire, in particolare sulla questione dell'omologazione degli autovelox, la regolamentazione della sosta in area urbana e le corsie ciclabili": lo ha affermato Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e alla Protezione Civile del Comune di Milano, rappresentando l'Anci in un'audizione in Commissione Ambiente del Senato nell'ambito dell'esame del disegno di legge sulla Riforma del Codice della strada. Granelli ha auspicato "la immediata risoluzione dell'annoso problema della omologazione degli autovelox legato alla mancata emanazione da parte del Ministero dei Trasporti di un regolamento specifico per l'omologazione dei dispositivi automatici di controllo della velocità". Questa situazione, ha aggiunto, "sta creando incertezza e motivi di contenzioso, da ultimo a seguito dell'ordinanza 10505/2024 della Corte di cassazione", che rileva come gli autovelox debbano essere in ogni caso omologati. "Il ministero aveva proposto una modifica contenuta nel Ddl che però la Camera dei deputati in prima lettura ha bocciato. Come Anci chiediamo che si ripristini la norma proposta dallo stesso ministero oppure che si proceda velocemente ad emanare le direttive utili ad omologare gli autovelox". Sulle piste ciclabili, invece, il testo del Codice ha abolito alcune norme in vigore dal 2020 e che "avevano consentito ai Comuni di realizzare centinaia di chilometri di corsie ciclabili anche in segnaletica". Tutto questo "aveva permesso di mettere a disposizione subito una protezione migliore rispetto alla totale assenza di percorsi protetti, da migliorare in seguito con interventi strutturali". Da qui la richiesta di Anci di lasciare invariate le norme, "salvaguardando gli investimenti realizzati in questi anni, anche con l'utilizzo di risorse ministeriali". Infine il tema della sosta regolamentata, che il Ddl all'esame del Senato prevede di intervenire sulle tariffe della sosta "che riteniamo materia estranea al Codice della strada oltre che di difficile attuazione considerata la previsione di un decreto del ministero dei Trasporti che dovrebbe stabilire tariffe valide su tutto il territorio nazionale". Al contrario, conclude Granelli, "visto che il panorama dei Comuni è estremamente diversificato, riteniamo più opportuno prevedere linee guida nazionali che sono sì omogenee ma che allo stesso tempo rispettano l'autonomia e la specificità dei singoli comuni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza