/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elli, Gruppo VW, accelera nell'accumulo industriale energia

Elli, Gruppo VW, accelera nell'accumulo industriale energia

Verso stoccaggio 1 gWh per soddisfare anche mobilità elettrica

ROMA, 17 giugno 2024, 10:44

Redazione ANSA

ANSACheck
Elli, Gruppo VW, accelera nell 'accumulo industriale energia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Elli, Gruppo VW, accelera nell 'accumulo industriale energia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gruppo Volkswagen accelera nel business dell'accumulo industriale di energia con Elli. Tramite la società controllata, infatti, a Wolfsburg puntano a realizzare in Germania una capacità di stoccaggio complessiva di 1 GWh, con lo scopo anche di soddisfare le esigenze di elettricità legate alla mobilità su ruote.
    "In futuro, lo stoccaggio energetico industriale di Elli - chiarisce una nota - sarà utilizzato per rifornire i clienti e per le transazioni di arbitraggio sul mercato dell'energia elettrica. Nella prima fase sono previsti singoli progetti con una capacità fino a 350 MW e 700 MWh di stoccaggio. Allo stato attuale un primo progetto potrebbe essere avviato già nel 2025".
    Fondata nel 2018, con sedi a Berlino, Wolfsburg e Monaco, Elli conta oggi 370 dipendenti e offre in Europa un'ampia gamma di soluzioni energetiche e di ricarica come fornitore di servizi di mobilità: dalle ricariche per clienti privati e aziende alle wallbox domestiche, dai servizi digitali alle stazioni flessibili di ricarica rapida (Flexpoles).
    Giovanni Palazzo, Ceo di questo brand del gruppo VW, chiarisce gli obiettivi della nuova iniziativa: "Vediamo un elevato potenziale finanziario in quest'area di business e l'opportunità di trasformare Elli in un fornitore di energia olistico in Europa".
    In proposito, la nota ufficiale di Elli sottolinea: "La necessità di soluzioni di stoccaggio è enorme: circa 10.500 GWh da fonti elettriche rinnovabili in Germania non sono stati sfruttati a causa della mancanza di opzioni di stoccaggio intermedie. Questa quantità di elettricità sarebbe stata sufficiente per alimentare più di 3,2 milioni di veicoli elettrici con elettricità proveniente da fonti rinnovabili per un anno". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza