/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con un motocarro a idrogeno 24 ore di guida consumando 2 kg

Con un motocarro a idrogeno 24 ore di guida consumando 2 kg

Un insolito test della start-up francese Systemics a Le Mans

ROMA, 18 giugno 2024, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Con un motocarro a idrogeno 24 ore di guida consumando 2 kg - RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un motocarro a idrogeno 24 ore di guida consumando 2 kg - RIPRODUZIONE RISERVATA

 L'idrogeno può riservare piacevoli sorprese come la possibilità guidare per 24 ore consumando solo 2 kg di gas (compresso). L'originale prova, che vista la durata si è svolta in concomitanza con la 24 Ore di Le Mans, ha visto impegnato senza soste per il rifornimento un motocarro di fabbricazione Indiana allestito allo scopo dalla start-up francese Systemics.
    Il test si è svolto sul circuito di kart Alain Prost all'interno del villaggio di Le Mans nell'ambito della settimana della celebre 24 Ore. Ed al volante - o meglio al manubrio, visto la tipologia del veicolo, si sono alternati i piloti di MissionH24, un programma di collaborazione tra l'automobile club De l'ouest (Aco) che organizza la 24 ore e H24Project con l'obiettivo è la creazione di una categoria H2 per gareggiare nell'endurance.
    Ricordiamo che quest'anno per la prima volta i prototipi H2 sono stati riforniti di idrogeno in pubblico. L'H24 di MissionH24, l'Alpenglow Hy4 di Alpine, la Ligier Bosch JS2 RH2 e la Foenix della filiale GCK Solution F sono scese sul leggendario circuito della Sarthe per una demo di oltre 13 chilometri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza