/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hyundai, camion Xcient Fuel Cell: raggiunti 10 milioni di km

Hyundai, camion Xcient Fuel Cell: raggiunti 10 milioni di km

La flotta è attiva in Svizzera da ottobre 2020

ROMA, 21 giugno 2024, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Hyundai, camion Xcient Fuel Cell: raggiunti 10 milioni di km - RIPRODUZIONE RISERVATA

Hyundai, camion Xcient Fuel Cell: raggiunti 10 milioni di km - RIPRODUZIONE RISERVATA

I camion Xcient Fuel Cell di Hyundai della flotta in uso in Svizzera hanno toccato il traguardo dei 10 milioni di km di percorrenza totale, dimostrando l'affidabilità della tecnologia a idrogeno, sul lungo periodo.
    Un risultato raggiunto in soli tre anni - la flotta di Xcient Fuel Cell è attiva in Svizzera da ottobre 2020 - che rappresenta un traguardo importante per la tecnologia a idrogeno nel suo complesso.
    Un totale di 48 camion Xcient Fuel Cell sono operativi in Svizzera. Xcient Fuel Cell è alimentato da due sistemi a celle a combustibile da 90 kW ciascuno (per un totale di 180 kW di potenza) e da un motore elettrico da 350 kW, per un'autonomia massima di oltre 400 km.
    Rispetto a una flotta di camion diesel convenzionali, che emetterebbe circa 6.300 tonnellate di CO2 su una distanza cumulativa di 10 milioni km, gli Xcient Fuel Cell offrono una significativa riduzione delle emissioni. Si stima che questa riduzione sia equivalente alla quantità di CO2 assorbita annualmente da circa 700.000 alberi, o alla creazione di una foresta di 508 ettari (5 milioni di mq).
    Gli Xcient Fuel Cell operativi in Svizzera utilizzano esclusivamente 'idrogeno verde', che non genera emissioni di CO2 durante il processo di produzione. .
    Hyundai non solo fornisce camion Xcient Fuel Cell in Svizzera, ma supporta la creazione di un ecosistema commerciale per l'idrogeno, che include l'intera catena del valore: produzione, infrastrutture di ricarica e consumo di idrogeno.
    A maggio, all'Advanced Clean Transportation (ACT) Expo 2024, Hyundai ha presentato la sua visione sull'idrogeno e il nuovo business per una logistica sostenibile negli Stati Uniti.
    Come parte dei suoi principali progetti di logistica a idrogeno negli Stati Uniti, Hyundai ha implementato il progetto NorCAL Zero, che ha coinvolto 30 camion Xcient Fuel Cell in California per il trasporto di container merci e veicoli. Inoltre, il progetto Clean Logistics mira a ridurre le emissioni attraverso l'impiego di camion Xcient Fuel Cell presso l'impianto produttivo del gruppo Hyundai in Georgia. Apprezzato per la sua affidabilità ed eco-sostenibilità, il camion Xcient Fuel Cell è già impiegato in 10 Paesi: Stati Uniti, Svizzera, Germania, Francia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Corea, Israele, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza