/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

JLR-Chery, Freelander riparte dalla Cina: sarà un brand

JLR-Chery, Freelander riparte dalla Cina: sarà un brand

Definirà gamma di veicoli elettrici per un'espansione globale

ROMA, 21 giugno 2024, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck
JLR-Chery, Freelander riparte dalla Cina: sarà un brand - RIPRODUZIONE RISERVATA

JLR-Chery, Freelander riparte dalla Cina: sarà un brand - RIPRODUZIONE RISERVATA

Chery e JLR riporteranno in vita la Freelander trasformandola in un nuovo marchio di veicoli elettrici. Il nuovo brand - si legge sul sito Carbuzz - offrirà "veicoli elettrici mainstream" in Cina prima che la casa automobilistica si espanda ai mercati globali. I veicoli elettrici Freelander - come precisato dal sito Carbuzz - saranno prodotti nello stabilimento di CJLR a Changshu, in Cina. Commercializzato negli Stati Uniti come LR2, il suv compatto è stato 'rimpiazzato' lo scorso anno dalla Discovery Sport. Ma il nome sta per tornare, con JLR che ha concesso in licenza il marchio Freelander al suo partner automobilistico cinese, Chery.
    La joint venture prevede lo sviluppo e la produzione di nuove auto elettriche basate sull'architettura EV di Chery e commercializzate con il nome Freelander.
    Utilizzato per l'ultima volta nel 2015, Freelander diventerà un marchio completamente nuovo, separato dalle attuali offerte di veicoli di JLR e Chery.
    Chery e JLR collaboreranno per posizionare il marchio Freelander nel mercato cinese. I veicoli saranno prodotti nello stabilimento CJLR di Changshu. Attualmente, questo stabilimento produce la Jaguar XFL, la Jaguar E-Pace, la Land Rover Discovery Sport e la Range Rover Evoque.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza