/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hyundai al Pikes Peak, risultato da record per Ioniq 5 N

Hyundai al Pikes Peak, risultato da record per Ioniq 5 N

Successo per le versioni modificate e per il modello di serie

ROMA, 25 giugno 2024, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck
Hyundai al Pikes Peak, risultato da record per Ioniq 5 N - RIPRODUZIONE RISERVATA

Hyundai al Pikes Peak, risultato da record per Ioniq 5 N - RIPRODUZIONE RISERVATA

Successo alla Pikes Peak International Hill Climb (PPIHC), lo scorso 23 giugno, per Hyundai Motor Company. Il marchio ha annunciato che i suoi modelli Ioniq 5 N hanno stabilito, infatti, un record per le categorie suv/crossover elettrici modificati e di produzione. Hyundai Motor ha partecipato alla Pikes Peak di quest'anno con due Ioniq 5 N TA (Time Attack) Spec e una Ioniq 5 N di serie.

Tutti e tre i modelli hanno affrontato un impegnativo percorso di 20 km che sale per oltre 1.438 metri (4.700 piedi) fino alla cima del Pikes Peak, affrontando 156 curve, condizioni atmosferiche imprevedibili e situazioni in alta quota non prive di difficoltà per vetture e piloti. La Ioniq 5 N TA Spec, guidata dal pilota Hyundai World Rally Dani Sordo, ha concluso la gara in 09:30.852, vincendo la classe Exhibition. La seconda TA Spec, guidata da Randy Pobst, ha concluso la gara in 09:55.551. La Ioniq 5 N TA Spec è stata progettata per esaltare i punti di forza della Ioniq 5 N di serie senza tante modifiche significative.

A parte una piccola messa a punto del software per aumentare la potenza massima del motore e alcune modifiche ai componenti ad alte prestazioni, tra cui nuovi ammortizzatori, freni sportivi e pneumatici slick, la TA Spec mantiene la maggior parte di ciò che la ioniq 5 N di serie offre ai clienti. Il modello di serie della Ioniq 5 N è stato guidato da Ron Zaras, al suo debutto sulla collina di Pikes Peak. Zaras ha chiuso con un tempo di 10:49.267, dimostrando le capacità di punta del modello senza modifiche.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza