/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Ford RS200 rinascerà grazie a Boreham Motorworks

La Ford RS200 rinascerà grazie a Boreham Motorworks

Sarà una sportiva moderna ma dalla guida analogica

ROMA, 25 giugno 2024, 20:01

Redazione ANSA

ANSACheck
Ford, Escort e RS2000  'rinascono ' grazie a Boreham Motorworks - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ford, Escort e RS2000 'rinascono ' grazie a Boreham Motorworks - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per gli appassionati di auto, le vetture da rally dell'indimenticabile Gruppo B rappresentano delle icone, ed incarnano tutte le suggestioni di un'epoca che non tornerà più, o quasi, perché adesso Boreham Motorworks ha annunciato dal proprio sito web di aver raggiunto un accordo con Ford Motor Company per realizzare una versione "rimasterizzata" della RS200. Il format dovrà essere rispettato, per cui il motore centrale, il peso contenuto ed una forma funzionale alle prestazioni saranno elementi imprescindibili per la RS200 attualizzata.
    Boreham Motorworks ha sottolineato il fatto che riprenderà il DNA del modello originario, aggiornandolo con l'innovazione tecnologica moderna, che non andrà ad inficiare una guida dal fascino analogico.
    Dopo la parentesi del 2004, in cui Stig Blomsqvist si aggiudicò con la RS200 la Pikes Peak International Hillclimb nella categoria unlimited, diventando il terzo campione del mondo di rally a riuscirci dopo Walter Röhrl nel 1987 ed Ari Vantanen nel 1988, la vettura sportiva dell'ovale blu torna a far parlare di sé. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza