/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opel Mokka allarga l'offerta ibrida della casa tedesca

Opel Mokka allarga l'offerta ibrida della casa tedesca

Già ordinabile la versione Opel Mokka Hybrid elettrificata

MILANO, 20 giugno 2024, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'offerta 'ibrida' di Opel continua a crescere e tra i modelli protagonisti c'è anche Opel Mokka, con tecnologia a 48 volt. La nuova Opel Mokka Hybrid con il suo propulsore elettrificato è già ordinabile a un prezzo di partenza di 30.100 euro.
    La propulsione ibrida è garantita dalla combinazione di un motore turbo benzina da 100 kW (136 CV), un motore elettrico da 21 kW (28 CV) e un cambio elettrificato a doppia frizione a sei marce , che contribuisce a ridurre il consumo di carburante ele emissioni di CO2 fino al 20%. A basse velocità, Opel Mokka Hybrid si guida anche in modalità puramente elettrica.
    "La nuova Opel Mokka Hybrid con tecnologia a 48 volt - ha commentato Federico Scopelliti, managing director Opel Italia - si colloca tra la trazione completamente elettrica e quella convenzionale della nostra gamma Mokka. Il nuovo sistema ibrido elettrificato rende la guida di Opel Mokka ancora più efficiente per i nostri clienti. Coloro che non si sono ancora seduti al volante di un'auto elettrica possono sperimentare in prima persona i vantaggi della trazione elettrica pura in città".
    Oltre al motore turbo a tre cilindri sviluppato appositamente per l'uso ibrido, il sistema della nuova Opel Mokka Hybrid include una batteria agli ioni di litio da 48 volt che si ricarica automaticamente in decelerazione. Il motore elettrico funge quindi da generatore.
    La trazione elettrica assiste il motore a benzina in accelerazione e in partenza da fermo. La coppia del motore elettrico viene erogata soprattutto ai bassi regimi, a vantaggio della dinamica di guida e del risparmio di carburante e di emissioni di CO2. A basse velocità, il motore elettrico consente anche la guida completamente elettrica fino a un chilometro o fino al 50% del tempo in città.
    A seconda delle proprie preferenze, i conducenti di Opel Mokka Hybrid possono scegliere tra le modalità di guida Eco, Normal e Sport. Da zero a 100 km/h, la nuova Opel Mokka Hybrid impiega 9,1 secondi e può accelerare fino a una velocità massima di 207 km/h.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza